SOCIAL
Facebook: gruppo «Gli Amici di Annalisa Danze»
Instagram: annalisa_danze_trieste
La nostra storia
Annalisa Danze nasce per caso durante una cena di una sera
d’estate del 2007. Si ride e si scherza, ma a fine serata si è
deciso: si prova. Neanche un mese dopo depositiamo l’atto
costitutivo e lo statuto all’Agenzia delle Entrate.
Inizia l’avventura.
Teniamo i primi corsi di ballo presso palestre gestite dal Comune
e nel contempo cerchiamo una sede che rispecchi le nostre
aspettative.
Una mattina come le altre, camminando per la città, ci
soffermiamo su delle vetrine di un ex negozio di abbigliamento
in via della Madonnina 8.
C’è un cartello, “affittasi”, e un numero di telefono. Il giorno dopo
diventa la sede di Annalisa Danze.
Il primo obiettivo è quello di formare atleti di danza sportiva,
farci conoscere e acquisire credibilità. Con tempo e pazienza
allestiamo uno staff di istruttori qualificati. Il lavoro serio e la
dedizione portano i primi risultati e conquistiamo il primo titolo
regionale con una nostra coppia. Un risultato piccolo, ma che a
noi pare immenso. Con questa gioia, giorno dopo giorno,
cresciamo.
Oggi, 2025, sono talmente tanti i riconoscimenti, i titoli e le
conquiste sportive, che nemmeno le ricordiamo con precisione.
Citiamo doverosamente alcuni di questi titoli: un mondiale, un
europeo, due italiani assoluti e più di 80 titoli italiani di categoria.
A ciò vanno aggiunte le vittorie ai campionati regionali che sono
un’enormità. In apparenza solo numeri, in pratica un grande
lavoro
sul campo e dietro le fila. Un lavoro fatto di studio, abnegazione,
volontà e ricerca.
A distanza di 18 anni dalla fondazione della nostra Associazione,
superate le inevitabili crisi del 2019, inauguriamo una seconda
sede in via Manzoni 11, anch’essa allestita nel rispetto delle
norme di sicurezza, igiene e attrezzature.
L’obiettivo principale del nostro attento Direttivo è sempre stato
il rispetto degli atleti. I nostri istruttori sono tutti formati,
qualificati e aggiornati. Costantemente spingiamo lo staff a
implementare le qualifiche con corsi su sicurezza e prevenzione,
utilizzo del defibrillatore, antincendio e Rspp. Ci siamo dotati di
un medico sociale e di una figura responsabile del selfguarding.
Abbiamo creato un ambiente controllato e inclusivo a garanzia e
tutela di tutti, per far sentire a proprio agio.
La danza, nostro primario obiettivo, rimane al vertice delle
nostre attenzioni, così come far sentire tutti a casa.
Questa nuova stagione, forse azzardata sotto il punto di vista
gestionale e di controllo, segnerà il crocevia per poterci proporre
come una consolidata e prospera realtà sportiva del nostro
territorio. Mi preme ricordare che, oltre alle attività sportive, agli
spettacoli teatrali di fine anno accademico, alle gite sociali, alle
serate estemporanee, Annalisa Danze non è solo sport, ma
un’isola felice di convivialità, socialità e appartenenza.
Miro Steffè
Presidente orgoglioso
dell’Asd Annalisa Danze